Testo Archeologia - Roberto Vecchioni
Testo della canzone Archeologia (Roberto Vecchioni), tratta dall'album L'uomo che si gioca il cielo a dadi
Chissà perché ricordo te stasera
Non vale più la scusa dell'amore
Eppure mi succede che la mano
Stavolta non la trova la parola
Il mio mestiere è fatto di testate
Sul muro della gente che lavora
Per un'idea do il regno e do il cavallo
Ma quando non mi viene, alla malora
Chissà perché ricordo te stasera
Chissà perché ricordo te stasera
Puoi ridere, oggi penso all'avvenire
Io che se la sera avevo mille lire
Me le bruciavo come punizione
Perché ogni giorno vale una canzone
E mentre mi si spengono le stelle
E il mondo ha le macchie sulla pelle
Tu non m'hai chiesto niente in quel cortile
Oggi l'amore è un lascito mensile
Chissà perché ricordo te stasera
Chissà perché ricordo te stasera
Rallegrerò l'inverno di mio padre
Con un bambino a letto, re di spade
Farò felice quella che mi ha matto
L'asino resta in piedi finché ha fiato
Ma quando rivedrò la primavera
Saltarmi addosso come un'avventura
Scusatemi se scenderò le scale
C'è un piano che non so dimenticare
Chissà perché ricordo te stasera
Chissà perché ricordo te stasera
Sarà perché ricordo te stasera
Sarà perché sei stata la più sola
Come un pagliaccio che non dice niente
Non sa come far ridere la gente
Sarà, ma c'è l'inverno di mio padre
L'amore di una donna che ci crede
O forse è stata solo una parola
Che, come te, mi resta nella gola
Chissà perché ricordo te stasera
Chissà perché ricordo te stasera
Credits
Writer(s): Roberto Vecchioni
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Roberto Vecchioni: "Buttai un disco di De Gregori dalla finestra"
(18/04/2025)
Roberto Vecchioni spiega la vita come un gioco d’equilibrio
(07/04/2024)
Roberto Vecchioni, rinviato il concerto a Bologna
(03/04/2024)
Roberto Vecchioni: canzoni da figlio, canzoni da padre
(25/06/2023)
Roberto Vecchioni: addio al figlio Arrigo
(18/04/2023)
Roberto Vecchioni, canzoni di padri e di figli
(25/06/2022)
Roberto Vecchioni, la storia di "Samarcanda"
(07/01/2022)
Roberto Vecchioni: "Franco Battiato? Bravissimo raccontatore di barzellette"
(15/11/2021)
Vecchioni: "Se qualcosa deve passare alla storia è Guccini, non Fedez"
(27/06/2021)
Roberto Vecchioni, la storia di "Luci a San Siro" (1971). ASCOLTA
(03/01/2021)