Testo Supplica a Mia Madre - Diamanda Galas
Testo della canzone Supplica a Mia Madre (Diamanda Galas), tratta dall'album Malediction and Prayer
È difficile dire con parole di figlio
Ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio
Tu sei la sola al mondo che sa del mio cuore
Ciò che è stato sempre, prima di ogni altro amore
Per questo devo dirti ciò ch'è orrendo conoscere
È dentro alla tua grazia che nasce la mia angoscia
Sei insostituibile, per questo è dannata
Alle solitudini la vita che mi hai data
E non voglio esser solo, ho un'infinita fame d'amore
Dell'amore di corpi senza anima
Perché l'anima è in te, sei tu, ma tu sei mia madre
Il tuo amore è la mia schiavitù
Ho passato l'infanzia schiavo di questo senso
Alto, irrimediabile, di un impegno immenso
E era l'unico modo per sentire la vita
La unica tinta, la unica forma
Ora è finita
Sopravviviamo ed è la confusione di una vita rinata
Fuori dalla ragione
Ti supplico, ah, ti supplico, ah, ti supplico
Non voler morire
Sono qui, solo con te
In un futuro aprile
    
Credits
Writer(s): Pier Paolo Pasolini, Diamanda Helena Galas
Lyrics powered by www.musixmatch.com
          Link
    
  Disclaimer:
  i testi sono forniti da Musixmatch.
  Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
  direttamente Musixmatch nel caso tu sia
  un artista o
  un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
                            
                    Diamanda Galas: l'avanguardia incontra la tradizione (in dieci cover più una)
                    (29/08/2020)
                
                            
                    Concerti: Diamanda Galas, data unica italiana a giugno
                    (14/03/2017)
                
                            
                    Diamanda Galas: ‘Preparo un album sulla poesia francese’
                    (27/11/2006)
                
                            
                    Diamanda Galas a Roma canta Pasolini
                    (21/08/2000)
                
                            
                    Musica e letteratura si incontrano sulla vita di Edgar Allan Poe
                    (23/02/1998)