Rockol30

Testo La legge - Giorgio Gaber

Testo della canzone La legge (Giorgio Gaber), tratta dall'album Un'idiozia conquistata a fatica

La legge in un paese antico
In cui allo stato ci si crede poco
Dove esplodono i valori nazionali
Soltanto in occasione dei mondiali
Dove si avverte una coscienza vaga
Del vivi del godi del chi se ne frega
Che è l'unico orgoglio del vero italiano
Ma che porta ogni volta a votare di meno
Ne han parlato alla Camera
E anche al Senato
La legge in un paese amato
Da per scontato il furto al supermercato
E cerca anche di non disturbare
L'onesto lavoro del contrabbandiere
E non metter le cinture è un grave errore
Soltanto se il vigile ha voglia di scherzare
La legge c'è, la legge non c'è
La legge c'è, la legge non c'è
La legge in un paese da capire
Con tante coste e con tanto mare
Dove arrivano persino coi patini
Milioni e milioni di clandestini
Dove i nostri operai sono poco pagati
Grazie al buon lavoro dei sindacati
Dove il geniale impegno del governo
É sviluppare il non-lavoro nel mezzogiorno
Ne han parlato alla Camera
E anche al Senato
La legge in un paese un po' in ribasso
Dove le tasse siano un paradosso
Dove chi paga tutto proprio tutto
É visto con stupore e con sospetto
Dove è implicita l'antica usanza
Di fare un buon accordo con la finanza
La legge c'è, la legge non c'è
La legge c'è, la legge non c'è
La legge in un paese poco serio
Dove non manca niente tranne il necessario
E la misura non ci sfiora affatto
E sui giornali si può scrivere di tutto
Dove in occasione di drammi mondiali
Noi modestia a parte siamo i più solidali
Ne han parlato alla Camera
E anche al Senato
La legge in un paese birichino
In cui ultimamente si ride di meno
Dove ci sono i giochi del gran capitale
Che è una specie di mafia però più legale
Che noi senza perdere neanche una guerra
Potremmo un giorno trovarci col culo per terra
La legge c'è, la legge non c'è
La legge c'è, la legge non c'è
La legge in un paese irrazionale
Dove si è ingorgato lo stato sociale
Dove i diritti del pensionato e del malato
Non li sa né il funzionario né l'impiegato
Figuriamoci l'interessato
Dove le carceri son così accoglienti
Che non c'è più posto per altri delinquenti
Dove senza isterie e con grande fermezza
Ci si pone il problema della sicurezza
Ne han parlato alla Camera
E anche al Senato
La legge in un paese alla deriva
Fa si che la giustizia sia un po' riflessiva
E per fare valere le tue ragioni
Dovrai aspettare due o tre generazioni
E nei tribunali in archivi segreti
C'è la storia d'Italia di tutti i partiti
E siccome nessuno è senza peccato
Si può ricattare tutto lo Stato
Di questo alla Camera non han parlato
E neanche al Senato
Lo Stato c'è lo, Stato non c'è
Lo Stato c'è lo, Stato non c'è
Lo Stato c'è lo, Stato non c'è
Lo Stato c'è lo, Stato non c'è



Credits
Writer(s): Alessandro Luporini, Giorgio Gaberscik
Lyrics powered by www.musixmatch.com

Link

Disclaimer: i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare direttamente Musixmatch nel caso tu sia un artista o un publisher.

Elenco artisti

APPROFONDISCI:   

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.