Testo L'invenzione dei piedi - Lo Stato Sociale feat. Sio
Testo della canzone L'invenzione dei piedi (Lo Stato Sociale feat. Sio), tratta dall'album La musica non è una cosa seria
Salve, sono il Dottor Culocane
In questa puntata parleremo di una delle invenzioni
Più importanti della storia dell'umanità
Avete mai fatto caso che nei ritratti antecedenti al XVI secolo
Non veniva mai mostrata la parte inferiore del corpo?
Ebbene, perché la gente si vergognava di mostrare le proprie gambe
Considerate la parte più ributtante dell'essere umano
Questo era dato dal fatto che la gamba si interrompeva bruscamente
Rivelando ossa, nervi e sangue
E questo ovviamente prima dell'invenzione dei piedi
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
Prima dell'invenzione dei piedi gli umani non amavano camminare
Perché faceva malissimo
Avendo le ossa esposte e il sangue colava fuori tutto il tempo
Prima dell'invenzione dei piedi per gli homo sapiens
Non era bello fare il bagno nell'oceano
Perché la loro gamba sprovvista di
Piede rilasciava continuamente sangue
In quantità elevatissime attirando decine e decine di squali
Questa è una delle ragioni per cui gli europei
Non sono andati in America prima del 1492
Andarci a nuoto o anche in nave sarebbe stato pericoloso
Anche solo una persona caduta in acqua avrebbe
Attirato subito uno stormo di pescecani
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piaccio me
Dunque, Michelangelangelo Piedi era un panettiere stufo di
Doversi fasciare le gambe con delle garze da cambiare ogni giorno
Perché erano tutte sempre piene di
Sangue e poi camminare faceva malissimo
C'erano le ossa scoperte, insomma un casino
Sappiamo da un manoscritto del 100
000 Dopo Cristo che è vissuto a Bologna
Ma aveva una panetteria a Palermo
E non essendo ancora stati inventati gli autobus, le metropolitane
Le carrozze del futuro né tantomeno i piedi ha pensato
"Sono arcistufo che mi facciano sempre un male cane i finegamba"
A me mi piace te
Insomma, infatti la parte finale della gamba si chiamava così
Questa parola però è andata in disuso dall'invenzione
Dei piedi che ha preso il nome da Michelangelangelo
Tutti i giorni doveva fare Bologna-Palermo di corsa
Perché sennò non aveva più tempo per
Lavorare e già doveva tornare a casa
Un giorno che era particolarmente arrabbiato perché
Si era dimenticato le chiavi del negozio a casa
E dunque doveva tornare indietro a Bologna
Prese un martello, alcuni chiodi, una bomba
Atomica e una bistecca che trovò lì vicino
Diede qualche martellata e disse la proverbiale frase
"Basta con questo dolore acuto alle
Sanguinolente estremità dei miei arti inferiori"
Era stato inventato il primo piede
Era il diciannove gennorgici del millequattrocentomile
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piaccio me
Michelangelangelo indossò la sua novella invenzione
E scoprì che era comodissimo camminare coi piedi
Le ossa non erano più esposte all'aria
Il sangue non colava più
Non serviva più chiamare il pronto soccorso medievale
Dopo aver camminato fino al macellaio con un piede solo
Decise che era talmente comodo che ne voleva un altro
Comprò un'altra bistecca e spatapim spatapum
Michelangelangelo Piedi diventò il primo
Essere umano provvisto di entrambi i piedi
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
Tornò a casa fino a Bologna in un tempo record
Ed era così contento che ne fece un paio anche per la moglie
Ella fu così soddisfatta dei suoi nuovi piedi che
All'istante si misero a fare l'amore talmente forte
Che nove minuti dopo nacque il primo umano
Con i piedi già preinstallati di default
Si chiamava Pallal ed era un po' un rompicoglioni
Da quel momento Michelangelangelo divenne milionario
Anche se non esistevano ancora i milioni
Perché tutti volevano i suoi device tecnologici avanzati
E a quell'epoca, vi ricordo che era il
Quindicesimo mila doposecolo sicolo
Ehm... Cristo
La popolazione mondiale consisteva di quarantasei persone
Così in un paio di settimane riuscì a fabbricarne per tutti
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piace te
A me mi piace i piedi
Ai piedi piaccio me
Piedi
In Italia e all'estero
Piedi
Prodigio della tecnica
Piedi
Puoi fare ciò che vuoi
Piedi
Puoi comprarli su eBay
Piedi
In Italia e all'estero
Piedi
Prodigio della tecnico
Piedi
Puoi fare ciò che vuoi
Piedi
Puoi comprarli su eBay
Come fare il minestrone di piedi
Tagliate a fette le melanzane, i pomodori, le patate, il sedano
Le cipolle, il coltello, il tagliere, il tavolo, il pavimento
La casa, la terra, l'universo e mettete il tutto in una
Pentola a fuoco diversamente alto per un minuto o di minuti
Nel frattempo lavate un paio di piedi freschi e metteteli a
Marinare nella pizza marinara che avete preparato in precedenza
Chiamate un marinaio, aggiungete pepe
Peperoni, peperonata e peperoncino
Gettate tutto dalla finestra e ordinate quaranta
Chili di involtini primavera al take away cinese
Super Squat's questa settimana finisce qui questa settimana
Alla prossima puntata con la prossima puntata con la storia della
Breccia di Porta Pia e altri esempi di edifici rovinati dai vandali
Tutti i piedi con i piedi a battere le mani
Tutti i piedi con i piedi a battere le mani
Tutti con i piedi, tutti con le mani
A battere i piedi con le mani
Tutti i piedi con i piedi a battere le mani
Tutti i piedi con i piedi a battere le mani
Tutti i piedi con le mani
A battere i piedi con le mani
Credits
Writer(s): Alberto Cazzola, Alberto Guidetti, Lodovico Guenzi, Enrico Roberto, Matteo Romagnoli, Francesco Draicchio, Simone Albrigi
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Lo Stato Sociale addio?
(28/06/2024)
Lo Stato Sociale: “Siamo i soliti stronzi e ci siamo ritrovati”
(06/05/2023)
Sony Music Publishing, rinnovato l’accordo con Lo Stato Sociale
(04/05/2023)
In radio e in digitale il nuovo terzo singolo de Lo Stato Sociale
(28/04/2023)
Lo Stato Sociale annuncia il nuovo album “Stupido sexy futuro”
(17/04/2023)
Lo Stato Sociale, una band che poteva non esserci più
(13/01/2023)
Il ritorno de Lo Stato Sociale: un tour e poi un nuovo album
(12/12/2022)
Lo Stato Sociale: “Cantiamo per rimanere giovani per sempre"
(27/06/2022)
Lo Stato Sociale: 10 anni fa usciva “Turisti della democrazia”
(27/05/2022)
Lo Stato Sociale che centra in pieno tutto quello che pensi
(14/02/2022)