Rockol30

Testo Il Monumento - Federico Salvatore

Testo della canzone Il Monumento (Federico Salvatore), tratta dall'album Fare Il Napoletano...Stanca!

Ed avevo una terra sul mare, una zappa e una lenza
Il battesimo non mi servì, mi chiamavo "obbedienza"
La mia sola risposta era "sì, sissignore padrone eccellenza"
Il mio unico santo nel cielo, "santa pazienza"
E quel pezzo di pane che mi dava il padrone
Normanno, tedesco, francese, spagnolo e borbone
Lo condivo con quattro fagioli, con un mezzo bicchiere di vino
E dormivo con undici figli e mia moglie vicino
Ma poi quel conte, ragioniere a Torino
Mi disse un giorno "ti presento Peppino"
"Se ti vuoi riscattare davvero è arrivato il momento
Di passare alla storia col Risorgimento"
Il monumento! Il monumento!
A Garibaldi per l'unità
E cosi spalancai ogni porta e cancello
Al fratello d'Italia con le piume al cappello
E il fratello divenne il mio boia
Ogni donna di casa una troia
Per la legge che spoglia Gesù per vestire i Savoia
Ed io, figlio del sud, fui chiamato "brigante"
E nessun Robin Hood mi salvò le mutande
E baciato solo dal vento, dal vapore di un bastimento
Mamma America mi asciugò le ferite ed il pianto
E dalla padella del padre padrone
Finii nella brace di don Corleone
Ma la giacca dell'emigrante da quel momento
Divenne un gessato coi bottoni d'argento
Il monumento! Il monumento!
Per il padrino dell'omertà!
E quando il paese mi vide tornare arricchito
Con i dollari in tasca e il brillocco sul dito
Fu un boato di felicità
"È ritornato lo Zio Pascià"
Sventolarono il tricolore dell'unità
Ed avevano tutti la faccia di quel tricolore
Verde di rabbia, bianca di fame e rossa d'amore
Ed avevano i figli lontano
A Torino, a Treviso, a Milano
Per sentirli chiamare terroni da un altro italiano
Ma le campane dei sopravvissuti
Non suonarono più per quelli caduti
E quel pezzo di terra sul mare cullato dal vento
Nascondeva un milione di martiri sotto il cemento
Il monumento, il monumento
Per quei caduti non ci sarà!
E nel cemento, le famiglie degli "obbedienza"
Seppellirono pure la zappa e la lenza
E nella Piazza dell'Unità, fra due politici quaquaraquà
Fecero il grande monumento alla libertà
Ma sulla base del marmo eretto
C'era una frase scritta in dialetto
"Quanno siente ca figlieto chiagne pecchè vò magnà
Mò ralle 'nu piezzo 'e 'sta libertà"
"Quanno siente ca figlieto chiagne pecchè vò magnà
Mò ralle 'nu piezzo 'e 'sta libertà"



Credits
Writer(s): Federico Salvatore
Lyrics powered by www.musixmatch.com

Link

Disclaimer: i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare direttamente Musixmatch nel caso tu sia un artista o un publisher.

Elenco artisti

APPROFONDISCI:   

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.