Testo Agapito Malteni Il Ferroviere - Rino Gaetano
Testo della canzone Agapito Malteni Il Ferroviere (Rino Gaetano), tratta dall'album Ingresso Libero
Agapito Malteni era un ferroviere
Viveva a Manfredonia, giù nel Tavoliere
Buona educazione, di spirito cristiano
E un locomotore sotto mano
Di buona famiglia, giovane e sposato
Negli occhi si leggeva: "molto complessato"
Faceva quel mestiere forse per l'amore
Di viaggiare sul locomotore
Seppure complessato, il cuore gli piangeva
Quando la sua gente andarsene vedeva
Perché la gente scappa ancora non capiva
Dall'alto della sua locomotiva
La gente che abbandona spesso il suo paesello
Lasciando la sua falce in cambio di un martello
E' gente che ricorda nel suo cuore errante
Il misero guadagno del bracciante
Ma una tarda sera partì da Torre a Mare
Doveva andare a Roma e dopo ritornare
Pensò di non partire oppure senza fretta
Di lasciare il treno a Barletta
Svelò il suo grande piano all'altro macchinista
Buono come lui ma meno utopista
Parlò delle città, di genti emigrate
A Gorgonzola oppure a Vimercate
E l'altro macchinista capì il suo compagno
Felice e soddisfatto del proprio guadagno
E con le parole cercava di fermarlo
Ma fu una mano ad addormentarlo
Credits
Writer(s): Salvatore Gaetano
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Quando Rino Gaetano compose la sua “Desolation row”
(08/06/2025)
50 anni di "Ma il cielo è sempre più blu": vinile e raccolta
(29/05/2025)
Rino Gaetano, la sorella Anna: "Gianna? Dedicata a me"
(12/04/2025)
Rino Gaetano, per i 50 anni esce la ristampa di “Ingresso libero”
(30/05/2024)
Da febbraio a Roma una mostra dedicata a Rino Gaetano
(20/12/2023)
Rino Gaetano non rientrava in alcuna categoria
(02/06/2023)
Torna il Rino Gaetano Day, il 2 e 3 giugno a Roma
(24/05/2023)
Rino Gaetano, apre su TikTok il profilo ufficiale
(28/10/2022)
Canzoni da leggere: Rino Gaetano, "Aida"
(20/02/2022)
Rino Gaetano, la storia di "Al compleanno della zia Rosina"
(01/01/2022)