Testo Malinconia Leggera - Roberto Vecchioni
Testo della canzone Malinconia Leggera (Roberto Vecchioni), tratta dall'album Il Lanciatore Di Coltelli
Malinconia leggera
Com'è bella questa notte nei tuoi occhi
Che bello questo rivedermi uguale
In mille differenti specchi
Malinconia, puttana che mi fotti
Con il tempo e la distanza
E butti là che le persone amate
Non le ho amate mai abbastanza
Ho come l'impressione che ho vissuto
Qualche cosa d'importante
Ma senza te mi sembra che in passato
Non mi sia successo niente
Sto tra un addio che viene
E un altro addio che va
Con compiaciuta viltà
Malinconia, ragazza nella nebbia
Di stazioni di frontiera
Donna di mare in piedi sulla spiaggia
Ad aspettare la mia vela
Io non so dirti quando tornerò
Perché ho giornate molto belle
E i segni della notte
Mi confondono la luce delle stelle
E tra un addio che viene
Ed un addio che va
Vivo diviso a metà
E tra un addio che viene
E un altro addio che va
Passa di qui la realtà
Averlo qui, non perderlo, sentirlo
Tutto quello che ho vissuto
Riviverlo continuamente come
Se non fosse mai finito
Ma chi lo dice ai figli
Che ho paura di cantare e di volare
E che volare è facile
Ci vuol più fantasia per camminare
E tra un addio che viene
E un altro addio che va
Ridersi senza pietà
E tra un addio che viene
E l'altro addio che va
Frignare con dignità
Credits
Writer(s): Roberto Vecchioni
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Roberto Vecchioni: "Buttai un disco di De Gregori dalla finestra"
(18/04/2025)
Roberto Vecchioni spiega la vita come un gioco d’equilibrio
(07/04/2024)
Roberto Vecchioni, rinviato il concerto a Bologna
(03/04/2024)
Roberto Vecchioni: canzoni da figlio, canzoni da padre
(25/06/2023)
Roberto Vecchioni: addio al figlio Arrigo
(18/04/2023)
Roberto Vecchioni, canzoni di padri e di figli
(25/06/2022)
Roberto Vecchioni, la storia di "Samarcanda"
(07/01/2022)
Roberto Vecchioni: "Franco Battiato? Bravissimo raccontatore di barzellette"
(15/11/2021)
Vecchioni: "Se qualcosa deve passare alla storia è Guccini, non Fedez"
(27/06/2021)
Roberto Vecchioni, la storia di "Luci a San Siro" (1971). ASCOLTA
(03/01/2021)