Testo Canto notturno - Roberto Vecchioni
Testo della canzone Canto notturno (Roberto Vecchioni), tratta dall'album El bandolero stanco
Il navigante si perse in un sogno
di stelle irraggiungibili;
da allora tutti i dati trasmessi
sono illeggibili:
ogni tanto ci arrivano segni
che registra solo il cuore:
forse, forse, non c'è stato mai,
e sono tutte storie.
In questa notte seminata di nuvole
che non una luce trema,
ogni domanda è la risposta a una domanda
della risposta prima;
ogni ritorno è una falsa partenza,
l'illusione di un movimento,
come questo bagno di lacrime
che non ho pianto.
Troppo cielo;
troppe foglie ha buttato il pensiero;
troppi nomi per dirne uno solo;
troppe, queste lezioni di volo:
fammi scendere, portami via, via, via,
portami via con te,
portami a casa mia,
tienimi sempre,
via, via, via,
un tempo io sognai,
prima di te sognai,
solo di ombre,
solo di ombre.
Nella memoria del mondo ci sono battaglie
e nostalgie del cielo,
grandi navi portano a spasso
la luce del pensiero:
ma io ricordo soltanto quel bacio,
quel giorno di primavera:
tutta la storia non vale
il tuo bacio di una sera.
Io ti amo:
ho paura ogni istante che abbiamo;
ho paura di averti di meno;
come un cieco ti ho dato la mano;
non lasciarmela, portami via, via, via,
portami via con te,
portami a casa mia,
tienimi sempre
via, via, via,
un tempo io sognai,
prima di te sognai,
solo ombre,
e adesso...
Credits
Writer(s): Mauro Paoluzzi, Roberto Vecchioni
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Roberto Vecchioni: "Buttai un disco di De Gregori dalla finestra"
(18/04/2025)
Roberto Vecchioni spiega la vita come un gioco d’equilibrio
(07/04/2024)
Roberto Vecchioni, rinviato il concerto a Bologna
(03/04/2024)
Roberto Vecchioni: canzoni da figlio, canzoni da padre
(25/06/2023)
Roberto Vecchioni: addio al figlio Arrigo
(18/04/2023)
Roberto Vecchioni, canzoni di padri e di figli
(25/06/2022)
Roberto Vecchioni, la storia di "Samarcanda"
(07/01/2022)
Roberto Vecchioni: "Franco Battiato? Bravissimo raccontatore di barzellette"
(15/11/2021)
Vecchioni: "Se qualcosa deve passare alla storia è Guccini, non Fedez"
(27/06/2021)
Roberto Vecchioni, la storia di "Luci a San Siro" (1971). ASCOLTA
(03/01/2021)