Testo Alamo - Roberto Vecchioni
Testo della canzone Alamo (Roberto Vecchioni), tratta dall'album Sogna, ragazzo, sogna
Il generale Santana, che si credeva Dio
Ci diede una settimana e fece suonare l'addio
Per una resa senza condizioni
Noi lo spennacchiavamo, gli davamo del frocio
Gli facevamo vedere le corna e le chiappe del culo
Da sopra i bastioni
Ed erano i giorni del sole alto e del cielo basso
Erano i giorni di Alamo che non si arrendeva
E a nessuno, a nessuno di noi due sarebbe venuto in mente
Di aprire quella porta, di consegnarsi al nemico
In quella primavera
E quando i tuoi capelli neri mi bruciavano sopra il cuore
Quando i tuoi capelli neri non mi facevano respirare
Quando ad Alamo c'eravamo noi due soli in tutto il mondo
E non mi accorgevo allora, non capivo di avere tanto
E da Alamo o si viene via coi piedi avanti
Oppure ci si traveste da messicani
E tu hai pensato che questo fosse il modo migliore
Così dicesti: "Scusami, ma quelli sono così tanti
Che avranno pure ragione
Non possiamo mica restare tutta la vita qui a fare amore"
E ti vidi per l'ultima volta sulla tua piccola Renault
Assassinare la strada insieme a uno che mi assomigliava
E rimasi lì, perché ad Alamo c'è finché qualcuno ci crede
Rimasi come il guardiano di un tempo che non ritornava
E quando i tuoi capelli neri mi bruciavano sopra il cuore
Quando i tuoi capelli neri non mi facevano respirare
Quando non tornava il giorno finché noi non volevamo
Dov'è andato tutto questo, tutto quello che eravamo?
E se passerai ricordati di portarmi i miei vestiti
Che qui ad Alamo fa freddo e senza te non ne ho comprati
E salutami quell'uomo che ti ama e mi assomiglia
Io da qui ti penso sempre e tu scrivimi se ne hai voglia
Credits
Writer(s): Mauro Paoluzzi, Roberto Vecchioni
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
Disclaimer:
i testi sono forniti da Musixmatch.
Per richieste di variazioni o rimozioni è possibile contattare
direttamente Musixmatch nel caso tu sia
un artista o
un publisher.
Altre canzoni dell'album
Ultimi articoli
Roberto Vecchioni: "Buttai un disco di De Gregori dalla finestra"
(18/04/2025)
Roberto Vecchioni spiega la vita come un gioco d’equilibrio
(07/04/2024)
Roberto Vecchioni, rinviato il concerto a Bologna
(03/04/2024)
Roberto Vecchioni: canzoni da figlio, canzoni da padre
(25/06/2023)
Roberto Vecchioni: addio al figlio Arrigo
(18/04/2023)
Roberto Vecchioni, canzoni di padri e di figli
(25/06/2022)
Roberto Vecchioni, la storia di "Samarcanda"
(07/01/2022)
Roberto Vecchioni: "Franco Battiato? Bravissimo raccontatore di barzellette"
(15/11/2021)
Vecchioni: "Se qualcosa deve passare alla storia è Guccini, non Fedez"
(27/06/2021)
Roberto Vecchioni, la storia di "Luci a San Siro" (1971). ASCOLTA
(03/01/2021)